Lombardia protagonista verso Milano-Cortina 2026: sviluppo, identità e cooperazione internazionale
L’assessore Mazzali a Oslo per rappresentare la Regione Lombardia durante il Roadshow internazionale: oltre 434 milioni investiti in infrastrutture per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali


Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia
(AGR) La Lombardia si conferma protagonista nel cammino verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026, consolidando il proprio ruolo centrale grazie a una visione strategica che unisce sviluppo territoriale, identità culturale e cooperazione internazionale. In occasione della tappa norvegese dell’International Roadshow, organizzata dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali ha rappresentato la Regione Lombardia nella prestigiosa sede della Pressen Hus di Oslo.
Presenti all’evento anche figure istituzionali e sportive di rilievo, tra cui l’ambasciatore d’Italia in Norvegia Stefano Nicoletti, il CEO della Fondazione Milano Cortina Andrea Varnier, la campionessa olimpica Manuela Di Centa, la presidente del Comitato Olimpico Norvegese Zaineb Al-Samarai e la sindaca di Oslo Anne Lindboe.

L'Assessore Mazzali nella prestigiosa sede della Pressen Hus di Oslo
Il forte impegno della Lombardia si traduce in numeri concreti: oltre 434 milioni di euro stanziati per infrastrutture ferroviarie, stradali e sportive che resteranno come eredità tangibile per i cittadini. Un investimento strategico per potenziare la competitività dei territori e migliorare la qualità della vita delle comunità locali.
L’incontro a Oslo è stato anche un importante momento di dialogo internazionale, utile a rafforzare i legami tra l’Italia e la Norvegia in vista di un evento che coinvolgerà 1,5 milioni di spettatori, 3.500 atleti da 93 Paesi e genererà circa 22.000 nuovi posti di lavoro.
“Milano-Cortina 2026 sarà l’occasione per mostrare il volto autentico della Lombardia – ha concluso Mazzali –: una regione che innova, accoglie e investe nel futuro, con la forza della sua bellezza e del suo saper fare”.