Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Via Salaria, cittadini protesta per i cattivi odori

print30 maggio 2012 15:33
(AGR) ( AGR )"L'Ama vorrebbe depotenziare l'olfatto dei cittadini. Questo è il risultato dell'audizione dei vertici Ama che sono stati sentiti questa mattina in Commissione ambiente regionale circa le esalazioni maleodoranti prodotti dall'impianto Tmb di via Salaria. - afferma il Presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio - In pratica secondo Ama sono i nasi dei cittadini a essere troppo sensibili, poiché l'impianto è, secondo l'azienda, in possesso di tutte le autorizzazioni e in regola con i parametri d'emissione. Secondo noi non si tratta di una "psicosi collettiva" poiché i cittadini lamentano disagi veri, concreti e non avrebbero alcun interesse nell'intraprendere azioni "di principio" contro l'impianto Ama. Il problema è che l'impianto non è idoneo ad essere localizzato a ridosso delle abitazioni e andrebbe depotenziato e successivamente chiuso. Infatti in questo quadro l'unica possibilità è quella di diminuire il volume dei rifiuti indifferenziati avviando in maniera seria la raccolta differenziata e rendendo, prima possibile, inutili impianti dalla dubbia efficacia come quelli Tmb che producono CDR (ecoballe). In definitiva non sono i nasi dei cittadini a essere troppo sensibili, ma la dirigenza Ama a non essere per niente sensibile, e capace, nei confronti della città di Roma in materia di rifiuti".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE