Verde pubblico, strumento per il rilancio e la valorizzazione di Ostia
A dimora nuove alberi sulle strade del centro storico. Previsto l'acquisto e la messa a dimora di oltre 1300 alberature sul territorio. 5 milioni di euro per la manutenzione del verde nel triennio 2018-2020


(AGR) Dopo l'intervento di manutenzione straordinaria di Viale Paolo Orlando ad Ostia, nell'ambito di questo appalto, nel X Municipio si sta mettendo a dimora 45 alberi nelle tazze vuote dei marciapiedi e nell'area verde limitrofa alla strada. “Si tratta di Jacaranda con età di circa 10 anni e oltre 4 metri di altezza. - spiega Alessandro Ieva, assessore al verde e v.presidente del Municipio - Con il Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Sicurezza Francesco Vitolo e il Vicepresidente Danilo Ricci stiamo lavorando per piantumare il maggior numero di alberi possibile.
Nei prossimi mesi partiranno, infatti, nuovi appalti per l'acquisto e messa a dimora di oltre 1300 esemplari arborei, contestualmente sta per partire un appalto specifico per i deceppamenti che si aggiunge a quello per gli sfalci, potature e diserbo”. L’assessore Ieva ha inoltre sfruttato l’occasione per redigere un bilancio dell’attività effettuata in questi anni nel verde pubblico.
Il nostro municipio è uno dei territori con la più alta incidenza di verde, risultano infatti attribuiti in gestione al XMunicipio circa 1.230 ettari di verde pubblico, rispetto ai 4.000 ettari in gestione alla totalità dei municipi romani. Gli spazi verdi di questo municipio, sommati alle superfici delle “aree protette” determinano un totale di “verde non agricolo” pari a circa 11.210 ettari sul solo territorio del X Municipio.
Gli interventi di potatura – continua Ieva - nel triennio si attestano a 10.000 alberi su un totale di patrimonio arboreo, esclusa la Riserva Statale del Litorale Romano, di 20.000 alberature tra parchi e strade. Le piantumazioni inoltre sono notevolmente superiori agli abbattimenti ritenuti necessari per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini”.