Vela, marevivo ed ocean cat unite in difesa del mare

Una sfida non da poco, quella dei velisti italiani, che percorreranno ben 2551 miglia nautiche da Dakar a Guadeloupe in meno di 11 giorni, 1 ora, 9 minuti e 30 secondi a bordo di un catamarano non abitabile di 6 metri. Un record che al momento detengono Vittorio e Nico Malingri.
"La Divisione Vela di Marevivo sostiene Tullio e Giammarco che sono dei velisti professionisti amanti del mare", ha dichiarato Nicola Granati, il responsabile della Divisione Vela di Marevivo. "La loro impresa sarà utile alla nostra associazione per monitorare lo stato di salute del mare ed è in perfetta sintonia con i nostri valori ed attività. Ocean Cat non è non solo una sfida sportiva ma un messaggio di speranza che possa sensibilizzare sulla tutela del nostro Pianeta Blu. Al di là del risultato, la grande vittoria sarà portare oltre i confini il messaggio di Marevivo perché chi non si pone limiti riesce a salvare il Pianeta".
"Abbiamo deciso di lanciarci in questa impresa - spiegano i due velisti - perché siamo innamorati del mare, che è una parte fondamentale della nostra vita di tutti i giorni. Per questo siamo felici di poter portare in questa traversata il messaggio di Marevivo, in difesa dell’oceano e dell’ambiente".
Sarà possibile seguire il tracking live durante la traversata Ocean Cat sul sito www.oceancat.it e sui canali social Facebook: OceanCat e Instagram: teamoceancat.Il prossimo 22 dicembre ci sarà un brindisi prima della partenza alla Lega Navale Italiana di Ostia e il 27 una diretta su Rainews 24 alle 18:00.