Tor Paterno continua a regalare sorprese, avvistato il primo Albatro Beccogiallo dell'Atlantico in Italia
Lo straordinario avvistamento l'11 maggio.CHM Lipu di Ostia e l'APS Sotto al mare prima di dare l'annuncio hanno visionato attentamente foto e filmati che ritraevano l'animale. Dall'apertura alare che supera i 3 metri l'Albatro nidifica su isole dell'Atlantico


albatro Beccogiallo
(AGR) A maggio primo avvistamento italiano di Albatro Beccogiallo dell'Atlantico. L'incredibile incontro è avvenuto nel Mare di Roma, presso l'AMP Secche di Tor Paterno. Il Mare di Roma continua a regalare splendide sorprese. Non solo delfini, squali o balenotteri, ma anche straordinari uccelli dell'Atlantico che per raggiunger eil mare di Roma hanno percorso migliaia di chiloemtri in volo. Il CHM Lipu Ostia e l'APS Sotto al Mare, infatti, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale degli Albatross, hanno comunicato che l'11 maggio, di fronte alla costa compresa tra Ostia e Torvaianica ed in particolare presso l'Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno (gestita da RomaNatura), è stato osservato, fotografato e ripreso con il cellulare, uno splendido esemplare di Albatro, identificato come Albatro Beccogiallo dell'Atlantico (Thalassarche chlororhynchos) che, se omologato dalla Commissione Ornitologica Italiana, rappresenta il primo avvistamento per l'Italia.
L’albatro è uno dei più grandi uccelli marini al mondo e fa parte della famiglia dei Diomedeidi, reso famoso da una splendida poesia di Baudelaire. L'Albatro Beccogiallo dell'Atlantico presenta la classica colorazione bianca e nera degli albatros, con la testa grigia e grandi macchie intorno agli occhi. In mare, solitamente, questa specie frequenta l'Atlantico meridionale, dal Sudamerica all'Africa, mentre nidifica su isole sparse in mezzo all'Atlantico.
A fare l'incredibile incontro, il primo per l'Italia, è stato il Signor Corrado De Angelis, che ha avvistato l'animale presso l'Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno, per ben due volte, alle ore 11.37 ed alle 14.30 dell'11 maggio.