Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Think Green ECO-FESTIVAL

print15 giugno 2011 19:22
Think Green ECO-FESTIVAL

Think Green ECO-FESTIVAL

(AGR) “Think Green ECO-FESTIVAL” è un festival itinerante per la promozione della sostenibilità ambientale a Roma, si svolgerà dal 16 al 18 giugno tra i quartieri di Garbatella e Testaccio. Tre giorni in cui si parlerà di ecologia attraverso la musica, il teatro, la danza, i laboratori e i workshop.

Oltre a essere un Festival è un progetto della Provincia di Roma, che ha ricevuto il Patrocinio del Municipio XI e il sostegno di varie associazioni: Greenpeace Gruppo Locale, Slow Food, Società Italiana di Biourbanistica, Dipartimento Salute Mentale Asl RMC, CORE, LOOP, Ass.ne Rising Love, Collettivo Terra Project Photographers, Ass.ne Elisso, Ass.ne Annarella, Ass.ne Tutti Per Volta, Casetta Rossa, Ass.ne A Sud, Città dell’Altra Economia, Eufonicka Eventi, Eut-Orto, Meddle-Tv, Quinto Elemento.Durante la giornata inaugurale del 16 giugno verranno presentati alla Casetta Rossa, nel quartiere della Garbatella, alcuni esempi concreti di buona pratica sostenibile, tra cui il progetto orti urbani di Garbatella e l’esperienza avviata dall’Associazione Eut-Orto presso l’Istituto Agrario Garibaldi, le iniziative di Binario Etico e l’esperienza dei gruppi di acquisto del territorio. Seguiranno delle proiezioni video ispirate a tematiche ambientali.

Il 17 giugno la manifestazione si svolgerà interamente presso la Città dell’Altra Economia all’ex Mattatoio di Testaccio, con rappresentazioni teatrali per grandi e piccini, workshop su Biourbanistica e metropoli sostenibile, laboratori di musica e fotografia per l’ambiente e attività a cura del centro diurno di salute mentale dell’ASL RMC, di Greenpeace e dell’Associazione Elisso. Dalle ore 20 musica live con Remo Remotti, Funkallisto, Roberto Angelini, Pier Cortese e Popucià Band. Infine, la giornata conclusiva di sabato 18 giugno si aprirà con un pic nic organizzato in collaborazione con Slow Food che si terrà presso gli orti urbani di Garbatella nello spazio verde in via Rosa Raimondi Garibaldi, punto di partenza della biciclettata che, alle ore 16, porterà “Think Green ECO FESTIVAL” alla Festa della Cultura di Garbatella, un’iniziativa popolare che si svolge ogni anno nel quartiere.Think Green ECO-FESTIVAL parteciperà con una sfilata di abiti riciclati, una performance teatrale ispirata alla terra e una postazione web radio a cura dell’associazione Tutti per Volta dove ognuno potrà lasciare un post-it vocale-ambientale.Il progetto Think Green ECO-FESTIVAL nasce per portare l’ecologia al centro della città attraverso la diffusione di idee concrete per una città ecologica, per la diffusione della bioedilizia, della mobilità sostenibile, dell’agricoltura biologica, del consumo critico, delle energie alternative, dell’importanza del riuso e del riciclo e intende favorire la costruzione di una rete di lavoro tra associazioni affini e operanti, anche trasversalmente, su questo settore.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE