Tevere, alla firma il Contratto di fiume

La sottoscrizione avrà luogo il 21 aprile prossimo, con l’atto di impegno formale del Contratto Territoriale del fiume Tevere a Roma nel tratto compreso Capitale (comprendente interazioni con altri territori fluviali o perifluviali che siano coerenti e sinergiche agli obiettivi locali e generali).
“Rispetto al progetto partecipativo iniziale del Consorzio Tiberina, - sottolinea il presidnte del Consorzio Giuseppe Maria Amendola - è stata avviata un’iniziativa di Roma Capitale e della Città Metropolitana di Roma Capitale su un territorio ancor più vasto, vale a dire, come indicato nella Deliberazione n.216/2017 della Giunta Capitolina, comprendente il ”sottobacino idrografico del fiume Tevere nell’area di Roma fino alla foce”, area che comprende altri Comuni.
Inoltre, evitando sovrapposizioni e rimodulando il lavoro, le analisi svolte per il Tevere a Roma sono state utilizzate per un idoneo tratto, ad alta densità di progetti da inserire nel “Programma d’Azione” del Contratto di Fiume, inteso come mezzo per sviluppare azioni sostenibili ed utili (e non come strumento fine a se stesso...)”.
L’evento sarà pubblico. La mattinata sarà introdotta da Paolo Conti, giornalista del Corriere della Sera, che presenterà l’ultimo lavoro dello scrittore Stefano Caviglia, di Panorama, il nuovo volume sul Tevere a Roma.

Ha confermato la partecipazione l’Assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani. Saranno presenti anche Sabrina Alfonsi, presidente I° Municipio e Francesca Del Bello, presidente II° Municipio