Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Smog, il blocco auto non basta

print15 gennaio 2016 20:15
(AGR) "Con il bel tempo torna il pericolo dello smog, come volevasi dimostrare l'emergenza inquinamento nella Capitale è ben lontana dall'essere risolta" scrive in una nota il portavoce dei Verdi di Roma Gianfranco Mascia, che prosegue: "Domenica, quindi, l'amministrazione comunale ha deciso per il blocco totale del traffico. 'La domenica pulisce tutta la ruggine della settimana', come dice un detto popolare. Ma nel caso dell'inquinamento non sarà così". "Servono politiche strutturali, come il Piano nazionale per il trasporto pubblico (altro che trivellazioni) e investimenti per la mobilità sostenibile: piste ciclabili, car-sharing elettrico e car-pooling - prosegue -. In ogni caso è indispensabile che alle domeniche ecologiche si affinché la gratuità del trasporto pubblico, altrimenti ai cittadini che già subiscono il danno per la loro salute derivato dallo smog si aggiungerà la beffa di dover pagare per girare liberamente per la città". "Ma tutti questi sforzi saranno inutili - conclude Mascia - se non si interviene sul riscaldamento, con controlli a tappeto su grandi condomini e grandi centri commerciali per verificare temperature e collaudo delle caldaie, e le emissioni derivate dalla combustione abusive dei rifiuti, soprattutto nella zona di Roma est".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE