Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Tor Cervara avviata la bonifica della discarica abusiva

Bonessio: "L’intervento, affidato ad AMA dovrebbe durare circa quattro settimane e prevede la rimozione di centinaia di tonnellate di rifiuti pericolosi, tra cui frammenti di eternit, vernici, bombole a gas e materiali plastici accumulati all’interno della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene

printDi :: 07 luglio 2025 14:27
discarica Tor Cervara

discarica Tor Cervara

(AGR) "Dopo anni di incuria ambientale, rischio di incendi tossici, presenza di persone senza fissa dimora e reiterate proteste dei cittadini, sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di bonifica della discarica abusiva di via di Tor Cervara, nel IV Municipio di Roma. - afferma Bonessio (Europa Verde/Alleanza Verdi-Sinistra) - Alle ore 6:30 di questa mattina, insieme a Gabriella Masella del Comitato Colli Aniene e Giordano Di Vetta del Circolo locale di Alleanza Verdi-Sinistra, ho assistito all'arrivo degli operatori incaricati, muniti di ruspe, escavatori e autocarri. Sul campo erano presenti anche gli agenti della Polizia Locale e la Proprietà eredi Di Cosimo, che si sono dimostrati particolarmente disponibili e collaborativi. 

L’intervento, affidato ad AMA S.p.A.,- continua Bonessio -  è programmato per una durata di circa quattro settimane (suscettibili di proroga) e prevede la rimozione di centinaia di tonnellate di rifiuti pericolosi, tra cui frammenti di eternit, vernici, bombole a gas e materiali plastici accumulati in un’area privata situata all’interno della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, zona sottoposta a vincolo di tutela ambientale integrale". 

 
La bonifica è stata resa possibile  grazie al dissequestro dell’area avvenuto lo scorso 13 maggio da parte dei Carabinieri Forestali, che ha finalmente consentito l’accesso ai tecnici per la pianificazione dell’intervento. L’operazione, il cui costo stimato si aggira intorno ai 190.000 euro, sarà interamente addebitata ai responsabili dell’abbandono dei rifiuti come previsto dall’articolo 192 del D.Lgs. 152/2006". 

"L’area, appartenente a privati, è rimasta per anni una vera e propria bomba ecologica all’aperto – spiega Nando Bonessio, Consigliere dell’Assemblea Capitolina per Europa Verde/Alleanza Verdi-Sinistra –. In qualità di vicepresidente della Commissione Ambiente, dopo numerosi sopralluoghi, ho segnalato i gravi rischi al Dipartimento Ciclo dei Rifiuti, sollecitando un intervento tempestivo. Le prime denunce risalgono al 2021 e sono state effettuate grazie all’impegno del Comitato di quartiere Colli Aniene e altri gruppi locali, oltre al Circolo di Alleanza Verdi-Sinistra. Tuttavia, solo ora, con il dissequestro recente, è stato possibile dare ufficialmente inizio ai lavori." 

L’intervento rappresenta il frutto della collaborazione tra Municipio IV, Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale, AMA e le forze dell’ordine. Un passaggio cruciale per l’avvio delle operazioni è stato sancito dall’ordinanza sindacale n. 77 emessa nel luglio 2024. 

“Il quadrante est della città, purtroppo spesso teatro di roghi tossici e attività illecite di smaltimento rifiuti, necessita di un monitoraggio costante – conclude Bonessio –. Per prevenire il ripetersi di situazioni simili su tutto il territorio romano, resta fondamentale garantire controlli efficaci e continui.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE