Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, maglia nera in UE per la mobilità sostenibile

print25 maggio 2018 12:05
Roma, maglia nera in UE per la mobilità sostenibile
(AGR) Roma maglia nera sulla sicurezza stradale in Europa: è il risultato del report "Living. Moving. Breathing. Ranking of European cities in sustainable trasport" realizzato dal Wuppertal Institute per conto di Greenpeace. Il report compara le performance di 13 città europee in fatto di mobilità sostenibile, assegnando un massimo di 20 punti a ciascuno dei parametri utilizzati: sicurezza stradale, qualità dell’aria, gestione della mobilità, trasporti pubblici, mobilità attiva.

Codacons: "Roma si è piazzata ultima in classifica, pecora nera dell'UE. I dati sono allarmanti, sia dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico (concentrazioni di Pm. 10 e 2.5 oltre che di NO2 ben superiori ai limiti di guardia) sia dal punto di vista della circolazione stradale. Nel 2016 si sono registrati 25 incidenti mortali che hanno coinvolto ciclisti e 47 che hanno coinvolto pedoni.Milano non brilla certo da questo punto di vista - prosegue l'Associazione - anche nel capoluogo lombardo i dati sono fortemente negativi.

L'assenza di una vera e propria politica a livello nazionale sulla mobilità sostenibile è gravissima - conclude il Codacons - scriveremo al nuovo Ministero dell'Ambiente e dei Trasporti quando verrà nominato al fine di sollecitare una presa di coscienza sul tema quantomeno necessaria.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE