Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Regione Lazio, presentato progetto di sviluppo per Roma

print31 maggio 2017 15:17
Regione Lazio, presentato progetto di sviluppo per Roma
(AGR) “Con le 10 azioni illustrate, dal valore complessivo di 2.6 mld, oggi il presidente Zingaretti ha presentato il lavoro che la Regione Lazio ha impostato in questi anni e che ora si sta concretizzando per aprire una nuova stagione di rilancio, economico, culturale, sociale, ambientale, che veda Roma protagonista attiva, per il bene dei suoi cittadini e delle sue imprese, in uno spirito di collaborazione tra le due amministrazioni, che spero davvero la sindaca Raggi voglia cogliere al volo”. Lo dichiara Cristiana Avenali, consigliera PD della Regione Lazio.

“Tra tutte le dieci azioni, dallo sviluppo economico e competitività delle imprese, alla difesa del lavoro, agli interventi per la scuola e la formazione, alla realizzazione di nuove infrastrutture e azioni nel trasporto pubblico o per migliorare la vivibilità urbana e il recupero di nuovi spazi per i cittadini, agli interventi importantissimi nella nuova sanità e per l’inclusione sociale”, prosegue la consigliera Avenali, che è anche componente della Commissione Ambiente e Mobilità regionale, “mi piace sottolineare soprattutto tutte le azioni dirette alla tutela dell’ambiente, alla lotta all’inquinamento, il nuovo piano triennale per la differenziata di Roma, così come quello per il dissesto idrogeologico nell’area metropolitana, oppure i provvedimenti a favore della mobilità sostenibile, dall’acquisto di nuovi bus elettrici alla realizzazione dei semafori intelligenti.”

“Senza sottovalutare che Roma è il più grande comune agricolo d’Europa”, continua l’Avenali, “arrivano i provvedimenti per lo sviluppo di modelli economici sostenibili per l’agricoltura, valorizzandone la funzione sociale, così come le fattorie didattiche, gli orti urbani e la pet therapy o le attività di inclusione sia per la disabilità che per il reinserimento sociale. L’obiettivo di dare un supporto agli investimenti aziendali, alla conversione verso una produzione sostenibile e biologica, all’avvio di star-up, incentivando i giovani agricoltori, si armonizza con il sostegno all’agricoltura di prossimità, alla filiera corta e alla produzione di qualità nei parchi e nelle aree protette che sono non solo necessarie a garantire la tutela della biodiversità e la qualità della vita dei cittadini ma anche fattore di sviluppo economico.”

“Insomma un vero e proprio piano strategico, con una visione prospettica di sviluppo sostenibile e di rilancio della città e dei suoi suoi simboli, come il Tevere per cui sono stati messi a bando 2,1 milioni di euro da impiegare per il ripristino del decoro del fiume dal quale partire per portare avanti progetti più ambiziosi, che dimostra quanto il presidente Zingaretti, la Regione Lazio e noi tutti siamo al lavoro per migliorare la qualità della vita nella nostra regione e nella nostra Capitale”, conclude Cristiana Avenali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE