Puliamo il mondo in tutt'Italia, sul litorale pulizia straordinaria delle spiagge a Coccia di Morto e Passoscuro
Da 29 anni Puliamo il Mondo, campagna di volontariato ambientale, promossa da Legambiente e Rai, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, comuni per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze, parchi cittadini, spiagge


puliamo il mondo edizione 2020
(AGR) Tre giorni di volontariato ambientale lungo la penisola per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Dal 24, 25 e 26 settembre 2021 parte l’iniziativa:Puliamo il Mondo dai rifiuti, dall’incuria, dall’indifferenza.Da 29 anni Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale, promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi. Un percorso di cittadinanza attiva costruito negli anni per difendere l’ambiente e rafforzare il senso di comunità.
“Qualcuno la raccoglierà”, motto di questa 29esima edizione, è un messaggio chiaro e diretto: una grande comunità di volontari, senza arrendersi, è pronta a raccogliere i rifiuti abbandonati. Un gesto di responsabilità che prima o poi scoraggerà comportamenti incivili e non più tollerabili che alimentano il degrado dei nostri territori.Le attività di pulizia saranno svolte nel pieno rispetto delle norme di distanziamento sociale.
Quest’anno a Fiumicino il "Clean Up the World" si svolgerà nel weekend dal 24 al 26 Settembre e insieme a Legambiente Lazio ha organizzato due iniziative sul territorio comunale alle quali abbiamo invitato a partecipare anche le associazioni che collaborano con noi durante l'anno.
Ecco gli eventi im programma:
Domenica 26.09 Pulizia spiaggia e dune Coccia di Morto - Fiumicino - orario: 9:00-13:00
Mercoledì 29.09 Pulizia spiaggia Passoscuro (zona dune) - appuntamento per i volontari in via Dolianova - orario: 9:30-13:00
Le iniziative che verranno seguite da Legambiente Lazio e il circolo di Fiumicino seguiranno tutte le procedure di sicurezza per il contenimento del rischio da contagio da Sars-CoV-2, che Legambiente Italia ha previsto in un apposito protocollo.