Piccola, grande Italia....successo nel Lazio

"Il Cammino dell'Aniene è una delle bellezze del Lazio che vogliamo valorizzare e mostrare in tutto il suo splendore - così Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio - per tutti i piccoli comuni che attraversa, per la rigenerazione di un antico tracciato ferroviario ma anche per la valorizzazione e salvaguardia dell'ambiente fluviale e ripario del secondo Fiume del Lazio, in un tracciato che va dalla provincia di Frosinone attraverso tanti paesi come questi fino a Roma, percorrendo pianure e valli e oltrepassando splendidi parchi regionali".
La seconda tappa dei visitatori è stato infatti il paese di Cervara di Roma nel pieno del parco Regionale dei Simbruini dove i partecipanti hanno potuto godere dello splendore di uno dei più bei borghi d'Italia.
"I parchi e la bellezza di cui sono custodi, sono la chiave di un nuovo sviluppo fatto di salvaguardia ma anche di economia sana e sviluppo sostenibile che nei piccoli comuni può e deve trovare un luogo di eccellenza- conclude Scacchi - e oggi facciamo i nostri auguri a tutti quelli che da domani diverranno amministratori della piccola grande italia ma ringraziamo anche tutti quelli che lo hanno fatto nei decenni passati, con abnegazione, sacrificio e passione per il proprio territorio".
All'iniziativa hanno partecipato tra gli altri la consigliera regionale Cristiana Avenali, Dario Alessandri, Sindaco di Agosta,Francesco Mezzaroma, Sindaco di Vivaro Romano, Giorgio Caffari, sindaco di Riofreddo, Luisa Piacentini vicesindaco di Marano Equo, Gianni Innocenti presidente del Circolo Legambiente di Tivoli.