Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Piccola, grande Italia....successo nel Lazio

print06 giugno 2016 15:25
Piccola, grande Italia....successo nel Lazio
(AGR) Si è chiusa ieri la Piccola Grande Italia, la festa dei piccoli comuni di Legambiente che anche nel Lazio ha visto iniziative straordinarie in tanti borghi per valorizzarne le peculiarità naturalistiche, storiche, eno-gastronomiche. In particolare nell'Alta Valle dell'Aniene centinaia di persone hanno percorso a piedi il Cammino dell'Aniene tra Anticoli Corrado e Marano Equo, coordinati dal gruppo VARA (valle dell'Aniene Rete Associativa) di cui sono parte il circolo Legambiente di Tivoli e Mondo Possibili. Giunti a Marano i visitatori hanno potuto degustare le bontà culinarie locali e dissetarsi dalla fonte d'acqua sorgiva locale.

"Il Cammino dell'Aniene è una delle bellezze del Lazio che vogliamo valorizzare e mostrare in tutto il suo splendore - così Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio - per tutti i piccoli comuni che attraversa, per la rigenerazione di un antico tracciato ferroviario ma anche per la valorizzazione e salvaguardia dell'ambiente fluviale e ripario del secondo Fiume del Lazio, in un tracciato che va dalla provincia di Frosinone attraverso tanti paesi come questi fino a Roma, percorrendo pianure e valli e oltrepassando splendidi parchi regionali".

La seconda tappa dei visitatori è stato infatti il paese di Cervara di Roma nel pieno del parco Regionale dei Simbruini dove i partecipanti hanno potuto godere dello splendore di uno dei più bei borghi d'Italia.

"I parchi e la bellezza di cui sono custodi, sono la chiave di un nuovo sviluppo fatto di salvaguardia ma anche di economia sana e sviluppo sostenibile che nei piccoli comuni può e deve trovare un luogo di eccellenza- conclude Scacchi - e oggi facciamo i nostri auguri a tutti quelli che da domani diverranno amministratori della piccola grande italia ma ringraziamo anche tutti quelli che lo hanno fatto nei decenni passati, con abnegazione, sacrificio e passione per il proprio territorio".

All'iniziativa hanno partecipato tra gli altri la consigliera regionale Cristiana Avenali, Dario Alessandri, Sindaco di Agosta,Francesco Mezzaroma, Sindaco di Vivaro Romano, Giorgio Caffari, sindaco di Riofreddo, Luisa Piacentini vicesindaco di Marano Equo, Gianni Innocenti presidente del Circolo Legambiente di Tivoli.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE