Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, rimozione dei platani su corso Duca di Genova

print10 agosto 2017 15:33
Ostia, rimozione dei platani su corso Duca di Genova
(AGR) Prosegue l’intervento di rimozione dei platani su corso Duca di genova. Un intervento che ha provocato la chiusura del tratto di strada interessato e la deviazione delle linee bus 01, entrambi i provvedimenti non sono stati comunicati tempestivamente all’utenza."I lavori di abbattimento dei 9 alberi secchi di Corso Duca di Genova che avevano destato preoccupazione presso gli abitanti e i genitori degli alunni dell'Istituto Comprensivo Giuliano da Sangallo. Stanno procedendo in modo tale che per l'inizio delle scuole il lavoro sia concluso.

Si è reso necessario abbatterli perché purtroppo questi esemplari malati erano a rischio crollo in quanto affetti da cancro colorato dei platani. Una volta effettuate le verifiche sullo stato di salute di tutti gli alberi circostanti e scongiurato quindi il pericolo di altre malattie…. verrà ripristinato il filare dei platani". Lo hanno comunicato in una nota congiunta il consigliere capitolino del M5S Nello Angelucci e la Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni internazionali Carola Penna (M5S).

Sulla questione c’è anche una nota-commento su Facebook di M. A. del Comitato per il X Municipio: “Si tratta di un buon inizio. Ieri è cominciato l'abbattimento dei platani in Corso Duca di Genova. Ovviamente a voler fare una considerazione di stampo qualunquista "in Italia le cose si fanno sempre a metà" perchè, da quanto riferitomi dagli operai in loco, gli alberi segnalati per l'abbattimento sarebbero solo otto a fronte degli undici tra palesemente malati ed ormai secchi. Quindi "hurrà" per gli otto che verranno rimossi ma resta il dubbio e l'amarezza di constatare che l'anno prossimo ce ne saranno di certo altri tre da smaltire (sperando che la trafila e i tempi di attesa possano essere più snelli)”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE