Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I Tesori abbandonati del decimo municipio

print21 luglio 2016 12:33
(AGR) E' di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento di scavi archeologici nel quartiere di Casal Bernocchi, alle porte di Roma.
In questo sito, durante la costruzione di una chiesa ortodossa sono stati ritrovati dei reperti archeologici di notevole importanza come, un complesso termale e una piccola necropoli risalenti al I° secolo d.c, ma questa non è la prima scoperta di questo genere nel X° municipio.

Dalle indagini archeologiche, condotte dalla Soprintendenza nel corso del 2015, è emerso che l'area potrebbe essere stata un "vicus", cioè un borgo rurale, di complessa stratificazione e interpretazione, ma in buono stato di conservazione. Le tombe sono state tutte spostate ed analizzate dagli scienziati tra cui l'antropologa Paola Catalano, tra i massimi esperti italiani di sepolture, mentre il mausoleo e il complesso termale saranno reinterrati.

Già nel 1869 vennero fatti dei scavi nella zona dei monti di San Paolo, dove venne scoperta una vera e propria città. Solo nel secolo successivo, ci fu la conferma da parte degli argheologi che si trattava dell'antica cittadina di Ficana.
Ficana venne fondata sulle sponde del Tevere tra il X° e il IX° secolo A.C. , grazie alla sua posizione strategica crebbe di secolo in secolo per poi essere abbandonata tra il IV ed il III° A.C.

Ad oggi il sito archeologico di Ficana versa nel più totale abbandono, non sono state fatte mai delle opere di riqualifica del sito, purtroppo non è l'unico caso di "tesoro abbandonato" nel X°municipio.

Un caso analogo, ci fu a Dragoncello dove cinque anni fa venne rinvenuta una Domus romana, che purtroppo, ancora oggi, versa in condizioni di abbandono e degrato totale.

Il X°municipio pullula di tesori archeologici che purtroppo non vengono riqualificati, la speranza è che il sito scoperto a Casal Bernocchi, non venga lasciato nell'abbandono, anzi che sia l'inizio di riqualifica di tutti i siti presenti sul territorio.
Perchè si possa conoscere la nostra storia e farla conoscere anche al resto del mondo, magari incentivando il turismo non solo nella città eterna, ma soprattutto nelle nostre periferie.

Giulia Giuffrida

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE