Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I Magnifici Borghi della Valle del Treja

print16 novembre 2017 20:53
I Magnifici Borghi della Valle del Treja
(AGR) L'Anno dei Borghi volge al termine, ma non le attività che tendono a promuoverli. Alla fine di novembre sarà, infatti, la volta di Calcata e Mazzano Romano, entrambi in provincia di Viterbo, a presentarsi al grande pubblico con tutte le potenzialità che li contraddistinguono: arte, cultura, natura ed enogastronomia.

L'evento, parte integrante del progetto “I Magnifici Borghi della Valle del Treja”, sostenuto dalla Regione Lazio nell'ambito dell'azione di valorizzazione e promozione turistica del Borghi del Lazio, è fissato per i giorni 24 e 25 novembre prossimi e vedrà all'opera agenti di viaggio, operatori turistici e la stampa specializzata.

Numerose le attività promosse tra le quali spicca un workshop fissato per venerdì 24, cui prenderanno parte gli agenti di viaggio interessati a promuovere il territorio della Valle del Treja e gli operatori turistici locali in rappresentanza di hotel, agriturismi, aziende agricole e ristoratori. L'incontro è stato organizzato in collaborazione con il CAT – Centro Assistenza Tecnica Sviluppo Imprese di Viterbo.

Nel corso delle due giornate di lavoro, gli ospiti saranno invitati a visitare le bellezze dei due Borghi che si segnalano per essere due autentiche “perle” nel panorama paesaggistico e culturale non solo della Regione, ma a livello nazionale. Calcata, tra l'altro, può fregiarsi di due importanti titoli essendo stata dichiarata “Bandiera Arancione” dal TCI e “Villaggio Ideale d'Italia”.

La caratteristica più rilevante di Calcata e Mazzano Romano è tuttavia quella di essere ubicati nell'area del Parco Regionale “Valle del Treja” il cui Ente figura anche fra i partner dell'iniziativa. Nel Parco è possibile visitare tesori inestimabili ed unici quali, ad esempio, i siti archeologici del Tempio di Monte Li Santi-Le Rote, un vasto complesso monumentale databile tra il VI e il III sec. a.C. (l'area di Cavone di Monte Li Santi è invece occupata da moltissime tombe a camera di diverse tipologie databili tra il VI e il IV sec. a.C.) e, soprattutto, Narce, l'insediamento più antico del popolo dei Falisci, le cui origini risalgono addirittura al XII sec. a.C. Qui è anche possibile visitare il Museo Archeologico Virtuale, nel quale sono custoditi numerosi reperti archeologici rinvenuti nel Parco Regionale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE