Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Giornata Nazionale di Giornalisti nell’Erba

print29 maggio 2013 17:50
(AGR) Un team di 20 “giornalisti nell’erba” dagli 8 ai 19 anni di età curerà il live blogging di GNE2013-Menopermenofapiù. I 42 eventi in un giorno saranno “trasmessi” in diretta su Twitter (hashtag #GNE2013) e sul sito www.giornalistinellerba.org. Così la giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba, che si tiene dalle 9.30 alle 20 di venerdì 31 maggio a Villa Campitelli a Frascati (Roma), potrà essere seguita anche online con le interviste, gli articoli, i video e le foto realizzati dai giovanissimi reporter.

La giornata, dedicata al tema Menopermenofapiù - cioè all’essenziale e all’urgenza di scegliere un’evoluzione che tenga conto dei limiti delle risorse – prevede un programma ricchissimo con 42 appuntamenti (gratuiti) su ambiente, scienza, giornalismo e informazione a cui partecipano grandi nomi del giornalismo, ricercatori, esperti di fama internazionale.Interverranno, tra gli altri, il segretario dell'Ordine nazionale dei Giornalisti Giancarlo Ghirra, il presidente della FNSI Giovanni Rossi, il direttore dell’Agenzia ANSA Luigi Contu, Carlo Bonini inviato di Repubblica e neo eletto al Consiglio nazionale dell’Ordine, Christopher Baker di UNICEF Italia, i direttori delle maggiori testate ambientali italiane, il presidente di FIMA (la neonata Federazione italiana media ambientali) e tanti altri inviati, giornalisti d’inchiesta, ricercatori, fisici, astronauti, architetti, deputati…>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE