Fiumicino e Cerveteri insieme per piano mobilità sostenibile

Il costo totale è pari a 1milione e 762mila euro. Di questi, 922mila euro sono a carico del Ministero: 500mila andranno a Fiumicino e 324mila a Cerveteri.
In particolare, per quanto riguarda Fiumicino, gli interventi interesseranno i servizi per la ciclabilità e il bike sharing lungo il corridoio intermodale C5 a Fiumicino, la realizzazione della pista ciclabile dalla stazione di Maccarese a Fregene, il servizio pedibus nelle scuole primarie. In entrambi i comuni, inoltre, sono previsti interventi e iniziative come il bike food trial, che prevede un utilizzo intermodale della bicicletta, attività formative per favorire la diffusione della figura del mobility manager, un sistema ITC per il monitoraggio e l’incentivazione dei comportamenti virtuosi di mobilità sul territorio. Infine, partirà la campagna “Annibale il serpente sostenibile”, versione italiana del progetto europeo “Traffic Snake Game", volto a incoraggiare genitori e insegnanti a compiere il percorso casa-scuola a piedi o in bici. La completa realizzazione del progetto è prevista nei prossimi trenta mesi.