Bracciano, il livello del lago è calato di un metro

'Ci si avvicina ad un livello - -1,50 mt - indicato dagli esperti come un punto di non ritorno nel verificarsi di un disastro ambientale. Così mentre si incolpa il destino cinico e baro della scarsità d'acqua, non è chiaro il ruolo di ACEA poichè non si hanno risposte riguardo l'entità del pompaggio quotidiano delle acque del lago' Così Andrea Nesi responsabile ambiente di AICS
'Condividiamo pienamente l'appello dell'On Emiliano Minnucci, parlamentare di Anguillara, che ha portato all'attenzione del Parlamento nei giorni scorsi la gravissima situazione ed anche l'incertezza riguardo il ruolo di ACEA' continua Nesi
'Anche le associazioni, partendo dalla nostra Ecovelaplay - per voce di Francesco Beccagutti - che da 8 anni organizza trofei eco-velici sul lago, iniziano ad interrogarsi su eventuali iniziative da intraprendersi. Per quanto ci riguarda invieremo una lettera ad ACEA affinchè chiarisca il proprio ruolo nella crisi di livelo del lago, ed inizieremo una raccolta firme sul territorio, da estendere eventualmente a tutti i parlamentari - coordinandoci con l'On Minnucci -, per ottenere lo stop cautelativo dei prelievi ACEA' conclude Nesi