Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Biosfera e prodotti sostenibili ad Ostia

print19 settembre 2012 13:25
Biosfera e prodotti sostenibili ad Ostia
(AGR) Il 22 e 23 settembre 2012, dopo tre fortunate edizioni di "Nuove Rotte Mediterranee - Fiera del Miele e dell'Olio Bio", avrà infatti luogo "BiosfIera - Attività e Prodotti Sostenibili", un nuovo ed originale appuntamento, promosso dal Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia, in collaborazione con l'Associazione Il Bugno Villico, presso l'area protetta alla foce del Tevere (realizzata al posto di una discarica a cielo aperto, in cui sono già state censite oltre 200 specie di uccelli) e l'adiacente Porto Turistico di Roma, allo scopo di sensibilizzare un pubblico sempre più numeroso all'adozione di tecnologie e comportamenti realmente virtuosi ed amici dell'ambiente, degli animali e della nostra salute.L'iniziativa, rigorosamente ad ingresso gratuito, sostenuta dall'Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale e patrocinata dal XIII Municipio di Roma Capitale, prevede un nutrito programma di iniziative, parallele al villaggio fieristico che sarà allestito nello spazio antistante la spiaggetta del Porto Turistico di Roma.

SABATO 22 SETTEMBRE:

Ore 10.00: Inaugurazione con Liberazione di uccelli acquatici curati dal Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU Roma - presso spiaggetta Porto Turistico di Roma>

Ore 11.00: Presentazione del libro di Marco D'Amico "Tutto naturalmente in un'estate" (Robin edizioni) - presso Centro visite Mario Pastore - Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Ore 16.00: Inaugurazione Mostra di arte naturalistica "Birdland" a cura di Concetta Flore - presso Centro visite Mario Pastore - Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Ore 17.00: Conferenza su "Tracciabilità alimentare e sicurezza nei controlli" - a cura del Dott. Vincenzo Rotundo, con la partecipazione della CODEX - presso Centro visite Mario Pastore - Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Ore 17.45: Visita guidata al Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia a cura del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione LIPU Ostia (gratuita, prenotazione obbligatoria)>

Dalle ore 10.00 alle ore 19.30: villaggio fieristico/farmer's market di Attività e Prodotti Sostenibili presso spazio antistante spiaggetta Porto Turistico di Roma>

DOMENICA 23 SETTEMBRE:

Ore 09.30: Visita guidata con possinilità di assistere ad attività di inanellamento presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia (gratuita, prenotazione obbligatoria)>

Ore 11.00: Presentazione del libro di Marco D'Amico "Tutto naturalmente in un'estate" (Robin edizioni) - presso Centro visite Mario Pastore - Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Ore 12.30: Liberazione di un gheppio curato dal CRFS LIPU Roma presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Ore 17.30: Visita guidata al Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia con dimostrazione di "Sketch Book e taccuini di viaggio", l'arte nel disegno naturalistico di Elisabetta Mitrovic e presentazione del Corso di disegno naturalistico in programma presso il CHM (gratuita, prenotazione obbligatoria)>

dalle ore 9.30 alle 19.30: Mostra di arte naturalistica "Birdland" a cura di Concetta Flore - presso Centro visite Mario Pastore - Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Dalle ore 10.00 alle ore 19.30: villaggio fieristico/farmer's market di Attività e Prodotti Sostenibili presso spazio antistante spiaggetta Porto Turistico di Roma>

Durante la manifestazione avrà luogo il "Contest BioFotografico", la cui premiazione avrà luogo Domenica 23 settembre alle ore 19.30.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a: chm.ostia@lipu.it>

Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia>

Centro Visite Mario Pastore>

Parcheggio Porto Turistico di Roma (ingresso da Via dell'Idroscalo)>

tel 06/56188264 (h. 9-13 lun-mer-ven-sab)>

email: chm.ostia@lipu.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE