Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Bando delle idee, presentati 98 progetti

print09 ottobre 2012 09:21
(AGR) Con la sesta edizione del Bando delle Idee, è stato raggiunto un nuovo record di partecipazione con ben 98 progetti presentati e 21 progetti vincitori, che a questo punto portano a ben 1.065.000 Euro il totale di fondi stanziati dalla Provincia di Roma per questa iniziativa ideata da Legambiente Lazio. La prima edizione del Bando delle Idee è stata subito un successo, ben 64 progetti in gara e 10 i vincitori premiati nel maggio 2005. La seconda edizione ha mantenuto le aspettative con 64 progetti e la premiazione di 10 progetti nel luglio 2006. La terza edizione del Bando ha sbaragliato ogni aspettativa con 96 progetti presentati e la premiazione di 25 progetti nel novembre 2008. I progetti presentati per la quarta edizione sono stati 89 progetti e i progetti vincitori sono stati 19 progetti. La quinta edizione è stata un vero record con 99 progetti presentati e 21 vincitori.“ I piccoli Comuni rappresentano un patrimonio di grande importanza per il nostro paese, soprattutto di fronte al ruolo che oggi si trovano a svolgere le comunità locali, vero e proprio strumento per competere nello scenario globale –ha dichiarato Maurizio Gubbiotti, coordinatore della Segreteria Nazionale di Legambiente-. A monte delle enormi crisi con le quali siamo costretti a fare i conti ci sono la crisi ambientale e climatica, è il modello di sviluppo ad essere insostenibile. Per questo costruire sostenibilità sui territori è la risposta e sono davvero fondamentali processi di sviluppo sostenibile e locale come quello messo in moto insieme alla Provincia di Roma, ai Comuni, alle tante associazioni locali, alle pro-loco. Decine di piccoli e concreti progetti con oltre un milione di Euro di finanziamento nel complesso rappresentano un nuovo modello già in costruzione e sono anche un bell'esempio di come i soldi pubblici devono essere spesi.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE