Amatrice vince il premio Filiera forestale

Ad aggiudicarsi il primo premio nell’ambito “Filiera Forestale" è la Filiera del legno del Friuli Venezia Giulia che ha fornito materiali certificati e maestranze per costruire, in soli 288 giorni, il Polo del Gusto e della Tradizione ad Amatrice che, con i suoi 300 metri cubi di legno certificato (abete e larice delle foreste certificate PEFC del Friuli Venezia Giulia), rappresenta la prima grande opera della ricostruzione post-sisma 2016 edificata interamente in legno. La ricostruzione della mensa scolastica e degli otto ristoranti storici di Amatrice è stata possibile grazie alla solidarietà degli italiani ed alla sinergia tra istituzioni e privati. È stato infatti l’architetto Stefano Boeri a donare il progetto, ricostruito poi con i soldi della raccolta fondi “Un aiuto subito” di TgLa7 e Corriere della Sera. Il Polo del Gusto e della Tradizione ha ridato lavoro a 130 persone divenendo anche un simbolo di sicurezza antisismica e un luogo sicuro per la gente di Amatrice.
I premi, giunti alla seconda edizione, intendono valorizzare e sostenere le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne della penisola. “In un momento così difficile per le aree forestali italiane, colpite nelle scorse settimane dal maltempo che ha provocato ingenti danni, questi premi alle comunità forestali vogliono essere uno stimolo a ripartire e un’esortazione alle amministrazioni a mantenere alta l’attenzione su queste aree ora in difficoltà ma che rappresentano una fonte inesauribile di ricchezza culturale, sociale ed economica per il nostro Paese”, sottolinea Maria Cristina D’Orlando, Presidente di PEFC Italia.
Il Premio Comunità Forestali è stato ideato da PEFC Italia e Legambiente con la collaborazione di Next - Nuova economia per tutti, Fondazione Edoardo Garrone, LegacoopSociali, Slow Food, Vivilitalia e la Consulta delle aziende certificate PEFC.