Aics, caccia al rifiuto sulla spiaggia di Sant'Antioco

L’edizione speciale della “Rifiuthlon on the Lagoon” dà appuntamento sabato mattina alle 9 a ogni tipo di affezionato del del mare: chi a piedi sulla battigia, chi sul sup, chi sulla tavola da windsurf o sul pattino. Saranno tutti invitati a scandagliare la propria porzione di spiaggia e/o di mare alla ricerca dei rifiuti lasciati sul posto dai frequentatori irresponsabili, o abbandonati in acqua e sospinti dalla corrente fino a riva.
Per animare però la giornata, Aics Ambiente propone per questa edizione del Rifiuthlon, anche la “Caccia al rifiuto”. Nell'area interessata vi saranno tre oggetti-rifiuto, di cui non si conosce la tipologia: chi li troverà, avrà diritto a premi speciali: un corso completo di windsurf con il rilascio di un attestato supplementare di eco-sportivo, un corso di Kitesurf con un corso di formazione alla sostenibilità casalinga, alcuni kit di detersivi “eco” per la casa ed altro.
“L’intento – spiega Andrea Nesi, coordinatore nazionale di Aics Ambiente – non è solo quello di mostrare visivamente quanti sono i rifiuti, anche piccoli, abbandonati nelle aree verdi e in acqua, ma è quello di rendere i volontari protagonisti dei nostri eventi di sensibilizzazione al rispetto ambientale, perché a una prima buona azione, ne corrispondano altre nel tempo. Il gioco, da sempre, è un eccellente veicolo per trasmettere valori senza essere percepiti come noiosi”.