Truffe agli anziani, corsi esplicativi dei rischi anche a persone fragili affette da ipoacusia
Gli agenti, con la partecipazione di un Interprete L.I.S. – Lingua Italiana dei Segni - hanno illustrato con l’ausilio di slide sottotitolate e delle clip i pericoli legati alle truffe ai danni delle persone anziane, analizzando le tecniche e le cautele da adottare in caso di pericolo


Polizia corsi anziani e fragili IV distretto
(AGR) Nella mattinata di ieri, gli agenti del IV Distretto San Basilio, presso l’Associazione per l’Integrazione delle Persone Sorde denominata “La Chiocciolina” sita in via Rivisondoli 9, hanno incontrato 34 cittadini di cui 17 affetti da sordità.
Gli agenti, con la partecipazione di un Interprete L.I.S. – Lingua Italiana dei Segni - hanno illustrato con l’ausilio di slide sottotitolate e delle clip i pericoli legati alle truffe ai danni delle persone anziane, analizzando le tecniche e le cautele da adottare in caso di pericolo. Grazie alla presenza dell’interprete i poliziotti hanno interagito con i partecipanti particolarmente motivati ed interessati all’argomento rispondendo ai numerosi quesiti posti.