Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, stretta della Polizia sugli esercizi commerciali, rischio chiusura per pessime condizioni igienico-sanitarie

A causa delle pessime condizioni igienico-sanitarie e strutturali riscontrate in uno dei locali sottoposti a controllo è in itinere un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività. Inoltre, sono state accertate gravi anomalie in materia di sicurezza sul lavoro

printDi :: 22 maggio 2023 15:09
Polizia controlli sugli eseercizi commerciali

Polizia controlli sugli eseercizi commerciali

(AGR) Nei giorni scorsi si è svolto un servizio ad alto impatto di controllo del territorio nel quartiere di San Basilio, coordinato dalla Questura di Roma, che ha visto impegnati oltre ai poliziotti del IV Distretto, 3 unità del Reparto Prevenzione Crimine, il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e il personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASL RM2.

Il servizio, svolto ormai periodicamente, ha come obiettivo anche quello di incrementare la percezione di sicurezza nel quartiere e aumentare la fiducia dei cittadini della zona grazie alla presenza e alla maggiore visibilità sul territorio della Polizia di Stato. In particolare è stato attuato un mirato servizio di controllo a tutela della sicurezza delle grandi infrastrutture di trasporto urbano nella stazione della metropolitana Linea B “Ponte Mammolo” e sono stati effettuati alcuni posti di controllo nelle aree del quartiere “Settecamini” e del quartiere “Case Rosse”.

 
Sono due gli esercizi commerciali controllati, dove, a causa delle pessime condizioni igienico-sanitarie e strutturali riscontrate - evidenziate anche dal rinvenimento di escrementi di animali infestanti all’interno dei locali adibiti alla produzione di prodotti - è in itinere un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività. Inoltre, sono state accertate gravi anomalie in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare è stata riscontrata la mancanza dei dispositivi di sicurezza e la mancata manutenzione dei macchinari ivi presenti. A seguito di ciò è stata applicata, dal personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, la sospensione immediata dell’attività.

Nel secondo esercizio commerciale, le operazioni di ispezione hanno permesso di evidenziare alcune anomalie inerenti il ciclo di produzione di prodotti dolciari, per cui è stato necessario applicare specifiche prescrizioni in materia da adempiere entro 30 giorni a cura del titolare.

Infine, sono stati effettuati numerosi controlli documentali nei confronti di clienti e di dipendenti presenti in altre attività commerciali e farmacie presenti nella zona.In zona Trevi, invece, la Polizia di Stato ha dedicato attenzione alle violazioni della normativa del Codice della Strada, in particolare alla fattispecie della guida in stato di ebbrezza e  in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti.

Gli agenti della Polizia di Stato del I^ Distretto “Trevi Campo Marzio”, unitamente al personale della Polizia Stradale, hanno effettuato posti di controllo in alcune aree del centro storico caratterizzate dalla grande presenza di turisti. Gli equipaggi, muniti di alcol-test e precursori di droghe, hanno identificato 28 persone e controllato 5 veicoli.

5 sono state le persone denunciate in stato di libertà, 23 le contravvenzioni al Codice della Strada elevate, 5 le patenti di guida e 5 le carte di circolazione ritirate, 1 veicolo sequestrato e 1 persona segnalata per uso di stupefacenti.

Analoghi servizi proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE