Roma, carbone vegetale nella Fontana di Trevi, Miguel Gotor: stucchevole.... telenovela
Gotor, assessore cultura Roma: telenovela che riguarda le fontane storiche di Roma imbrattate con del liquido nero. Oggi è toccato alla Fontana di Trevi essere l'obiettivo di questo nuovo atto vandalico. La città è stanca di questi comportamenti sterili e autoreferenziali


Fontana di Trevi foto pixabay
(AGR) Liquido nero, carbone vegetale riversato dagli attivisti di “Ultima Generazione” nella Fontana di Trevi, al centro di Roma. Un liquido che, secondo gli ambientalisti, non provocherebbe danni ai monumenti. La protesta, oltre lo sversamento del carbone vegetale ha previsto l’esposizione di uno striscione in cui c’era scritto: “non paghiamo il fossile”.
I giovani sono stati fermati ed identificati dalla polizia locale. Sulla questione è voluto intervenire l’assessore alla cultura di Roma Miguel Gotor: "E’ l’ennesima puntata della stucchevole telenovela che riguarda le fontane storiche di Roma imbrattate con del liquido nero. Oggi è toccato alla Fontana di Trevi essere l'obiettivo di questo nuovo atto vandalico. La città è stanca di questi comportamenti sterili e autoreferenziali che danneggiano gravemente - rendendola impopolare - una battaglia giusta a favore dell’ambiente e colpiscono monumenti che sono patrimonio dell’umanità".