Lungo il Tevere…Roma 2023
Un tuffo fra storia, cultura, divertimento e svago, da Ponte Sublicio a Ponte Sisto. Le banchine, ristrutturate e riqualificate dall’Associazione Culturale La Vela d’Oro prima e dopo l’evento, sono un piccolo angolo di Paradiso dove sentirsi, ogni giorno, cittadini del mond


Lungo il Tevere roma 2023 salotto culturale
(AGR) Lungo il Tevere… Roma torna a impreziosire l’Estate della Capitale. Con questa nuova edizione la manifestazione punta a confermare il rapporto d’amore che lega la Città Eterna alla sua arteria naturale.
Un tuffo fra storia, cultura, divertimento e svago, da Ponte Sublicio a Ponte Sisto. Le banchine, ristrutturate e riqualificate dall’Associazione Culturale La Vela d’Oro prima e dopo l’evento, sono un piccolo angolo di Paradiso dove sentirsi, ogni giorno, cittadini del mondo. Con Roma e le sue tradizioni a fare da filo conduttore. Lungo il percorso troverete mostre fotografiche e cinematografiche, esposizioni, citazioni letterarie e musicali di tutte quelle opere e di quei personaggi che hanno fatto grande la Capitale: una galleria d’arte a cielo aperto per celebrare l’immenso patrimonio artistico e sociale della città. Punta di diamante, il Programma Culturale, ricco di eventi dedicati a bambini, adulti, giovani e meno giovani, per imparare divertendosi. Sono presenti inoltre numerose stand di artigianato, oggettistica, antiquariato e curiosità, insieme a numerosi punti ristoro. La scorsa edizione, la 18^, si è conclusa registrando numeri mai raggiunti prima, con oltre 1 milione e 700mila visitatori romani ma anche turisti da tutto il mondo.
- Antica Roma di Giuseppe Rava
-Ecologia e Ambiente (a cura di Mondo Sommerso, la rivista di chi ama il mare)
Di seguito una bozza del Calendario che si definirà nelle settimane successive per essere pronto all’apertura del 9 giugno.
-15 giugno Festa di apertura Lungo il Tevere…Roma, con tutti i partecipanti alle iniziative Culturali.
-21 giugno Premio Calipso (Ideato da Mondo Sommerso la rivista di chi ama il mare)
Ripartizione settimanale degli eventi
Area Culturale “Salotto Tevere” (Altezza Ponte Cestio”
-Lunedì: dalle 19:00 alle 20: 00 Presentazione di libri
-Lunedì: dalle 20:30 alle 24:00 Spettacoli
-Martedì: dalle 21:00 alle 24:00 Festival del teatro di Improvvisazione
-Mercoledì: dalle 19:00 alle 20: 00 Premio Letterario IusArteLibri (Il ponte della Legalità)
-Mercoledì: dalle 20:30 alle 24:00 Spettacoli
-Giovedì: dalle 19:00 alle 20: 00 Presentazione di libri Armando Curcio Editore
-Giovedì: dalle 20:30 alle 24:00 Spettacoli
-Venerdì: dalle 19:00 alle 20: 00 Presentazione di libri
-Venerdì: dalle 20:30 alle 24:00 Spettacoli
-Sabato: dalle 20:00 alle 24:00 Spettacoli
-Domenica: Dalle 20:00 Spettacoli
Tutte le attività sopracitate si svolgeranno nel Salotto Tevere, mentre sulla scalinata centrale ospitiamo orchestre e bande provenienti da tutto il mondo, fiore all’occhiello la Banda della Polizia Municipale Capitolina.
-I Lundì a Cura di “Mondo Sommerso” (la rivista di chi ama il mare)
(Dibattiti sull’ecologia, il fondali del Tevere ed altre tematiche sull’ambiente)
-Giugno: 12, 21 e 28
-Luglio: 5, 12, 19 e 26
-Agosto: 2, 9, 16, 23
-I Martedì: Festival del Teatro di Improvvisazione a cura di Silvia Merola
-Giugno: 13, 20 e 27
-Luglio: 4, 11, 18 e 25
-Agosto: 1, 8, 15, 22
Le compagnie:
VerbavolantRoma; Improv Aps; Art You; Gli Effetti Collaterali; Accademia del
Comico
I Mercoledì Dalle 20.00 alle 21,30:
Ospitiamo per il terzo anno consecutivo il Premio Letterario IusArteLibri (Il ponte della Legalità), gemellato con il Premio Bancarella (magistrati e avvocati a confronto).
Le date:
11, 21 e 28 giugno
5,12 , 19, 26 luglio
Alcuni nomi:
-La Promsssa” dell avv GIANLIVIO Fasciano
-I dissipati di Emanuele Gagliardi
-Come fiori di ciliegio dell’ avv Antonio Rizzo
-L intelligence nelle fiabe di Francesco Palmieri
-Il colore verde dello zero del magistrato Angelo martinelli
(alcuni tra gli ospiti e relatori: avv. Antonella Sotira, presidente IusArteLibri; Anna La Rosa, Simonetta Matone, Alfonso Celotto, On. Pino Bicchielli ed altri…)
-I Giovedì dalle 20 alle 21,30: Presentazione Libri Armando Curcio Editore
- Giugno: 15 e 22
- Luglio: 6,13 , 20, 27
- Agosto: 3 e 24
Nomi scrittori e titoli dei libri:
Nomi scrittori e titoli dei libri: e titol
1) MANUELA VILLA e ANNALISA MINETTI autrici di L'ULTIMO CAROSELLO (romance - 2022)
2) OLGA LUMIA autrice di WOODY ALLEN DALLA A ALLA W (guida
cinematografica e musicale su Allen - 2022)
3) DRUSILLA GUCCI autrice della saga LILITH & ABRHAM (dark romance 18+ - 2022/23) - prefazione di ALESSANDRO CECCHI PAONE
4) ELENA ROSSI autrice di LUCCIOLE D'INVERNO (raccolta di storie veredi donne - 2023) - prefazione di ANNA FENDI
5) CLAUDIA CONTE autrice di LA LEGGE DEL CUORE (romanzo storico d'inchiesta - 2021) - prefazione di CATERINA CHINNICI
6) GIOVANNI DE GENNARO autore di IL MIO SGUARDO AL DI Là DEL MARE (romanzo - 2023)
7) GIUSY D'ARRIGO autrice di AL DI Là DELLLE NUVOLE (romanzo biografico - 2022)
8) CRISTINA CAUTILLO autrice di ALFRED (romanzo-passeggiata tra le vie del centro di Roma - 2022)
-Tutti i Giovedì dalle ore 22.00 il trio comico “Pochi ma Buoni” ( Luca Latino, Fulvio Moscatelli e Ezio Passacantilli)
-Giugno: 15, 22 e 29
-Luglio: 6, 13, 21 e 27
-Agosto: 2, 10, 17, 24
Date già confermate di spettacoli ed eventi:
MODA a cura di Michele Spanò
(in collaborazione con Gino Foglia e Luca barile)
-23 giugno: bellezza, beauty e moda (sfilata di moda)
-14 luglio: Arte, Musica e Moda (settima edizione)
-4 agosto: Sognando a la luna (seconda edizione - Premio alla bellezza)
-Cultura romana e napoletana
Valentina Galdì in “Roma, tradizione e innovazione”
-24 giugno
-21 luglio
-15 agosto
-19 agosto
Lorenza Bohuny e Maurizio Carlini in “Serata dedicata a Gigi Proietti”
23 luglio
Gio’ Di Sarno in “Vesuviana” (Viviani, Eduardo, Pasolini e Don Backy (Un viaggio tra musica e prosa popolare, napoletana e romana)
-22 luglio
-18 agosto
-Accademia di canto Cuore in Musica: (Oltre 100 allievi si esibiranno nelle seguenti date)
-Giugno: 16
-Luglio: 2, 16 E 30
-Date uniche:
-15 giugno Festa di Apertura Tevere
16 Giugno, Convegno: Un pensiero per Fiorella Fabiola, inizio lavori alla 10.00 alla Camera dei Deputati e fine lavori dalle ore 20,00 nalle 23,00 Salotto Tevere
-17 giugno: concerto del cantautore Seby Magiameli
-7 luglio 19.30 – 21 Presentazione del libro: Ecovisioni Marco Gisotti
-8 uglio: Vincenzo Bocciarelli, presentazione del libero e dello spettacolo “Sulle Ali dell’Arte”
-29 luglio concerto: Omaggio a Pino Daniele (Pino Daniele Project band)
Gio’ Di Sarno
Direzione artistica Salotto Tevere
Data: 09/06/2023 - 05/09/2023
Orario apertura: 19:00
Orario chiusure: 24:00 (per gli spettacoli live), Ore 22:00 la manifestazione
Luogo: Lungotevere Ripa, tra Ponte Sublicio e Ponte Sisto
Indirizzo: Lungotevere Ripa
Prezzo: Gratuito
Organizzazione: La Vela D’Oro