Insieme ad Evo, parte da Palombara Sabina il progetto oleoturistico di valorizzazione del territorio
Il progetto vuole coinvolgere agricoltori, dirigenti di cooperative e consorzi, enti di ricerca, amministratori locali, albergatori e ristoratori, in una rete territoriale di sviluppo sostenibile, per valorizzare il prodotto ed il patrimonio ambientale e culturale della Sabina


Locandina Palombaraolio Insieme ad Evo
(AGR) Valorizzare la produzione locale di olio extravergine d’oliva attraverso uno studio di mercato mirato a individuare le potenzialità del prodotto, analizzare domanda e offerta, e costruire strategie efficaci di promozione e posizionamento sui mercati nazionali e internazionali. Sono questi gli obiettivi del progetto "Insieme a Evo: per il bene comune, la salute, il territorio", ideato dal Dott. Livio Terilli, titolare dell’Azienda Agricola Il Torrino dei Gelsi, e finanziato da Arsial.
Il progetto punta sul coinvolgimento diretto di agricoltori, dirigenti di cooperative e consorzi, enti di ricerca, amministratori locali, albergatori e ristoratori, in un’ottica di rete territoriale e sviluppo sostenibile, per valorizzare non solo il prodotto, ma anche il patrimonio ambientale e culturale della Sabina e della Valle dell’ Aniene.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, l’On. Alessandro Palombi, Deputato e Sindaco di Palombara Sabina, la Dott.ssa Valeria Michetelli di Arsial, il Dottor Marco Piergotti Commissario del Parco Regionale dei Monti Lucretili, Sindaci del territorio, rappresentanti del mondo agricolo, imprenditoriale e associativo.
“L’olio extravergine è molto più di un alimento – dichiara il Dott. Livio Terilli - è cultura, salute e identità territoriale. Con questo progetto vogliamo creare un modello replicabile di sinergia tra produttori, istituzioni e operatori turistici, capace di generare valore duraturo per la nostra terra”.