Il fiuto di Elio non lascia scampo. Sequestrati oltre un milione di euro in contanti e denunciato un corriere di valuta
Il procedimento nei confronti di una passeggera di origine cinese residente in Italia
 Di RM.V: Redazione Firenze :: 01 agosto 2023 12:20
Di RM.V: Redazione Firenze :: 01 agosto 2023 12:20
GdF. Il fiuto di Elio non lascia scampo. Sequestrati oltre un milione di euro in contanti e denunciato un corriere di valuta
(AGR) Nel corso dei controlli passeggeri e degli autobus in arrivo e in partenza dall’autostazione di Villa Costanza a Scandicci, i militari della Guardia di Finanza con il supporto delle unità cinofile antidroga e antivaluta del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Firenze, hanno attenzionato numerosi viaggiatori in arrivo e in transito da Firenze. In particolar modo, l’attenzione delle fiamme gialle fiorentine si è concentrata sulle tratte ritenute più sensibili sia per quanto riguarda il traffico di sostanze stupefacenti che di denaro contante.
È proprio in questa circostanza che qualche giorno fa, durante l’ispezione di un autobus proveniente da Catania e diretto ad Aosta, l’attenzione dei militari e delle unità cinofile si è focalizzata sui bagagli di una passeggera di origine cinese ma
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità della persona denunciata, in uno con la fondatezza delle ipotesi di accusa mosse a suo carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, in favore dell’indagata.
Il brillante risultato di servizio, è frutto del costante lavoro dei militari del Corpo nella prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni in tema di valuta, mezzi di pagamento nazionali, europei ed esteri e nelle movimentazioni finanziarie e di capitali. Il fenomeno dei cosiddetti cash courier, resta estremamente diffuso in tutto il territorio nazionale e l’attenzione della Guardia di Finanza, anche con la preziosa collaborazione delle unità cinofile addestrate al rinvenimento della valuta, si sta concentrando in particolar modo a disarticolare le organizzazioni criminali dedite all’esportazione di capitali all’estero nonché al reimpiego dei proventi derivanti dalle attività illecite, inquinando in tal modo l’economia legale.
01/08/2023 10.04
Foto da comunicato stampa tratto da Met.
Guardia di Finanza - Comando regionale


















