GdiF Firenze: Finanzieri a tutela del turismo fiorentino e contro l'illegalità. Bloccato il "gioco delle tre carte" in piazzale Michelangelo
In attuazione delle direttive del Comando Regionale Toscana, concretizzate in specifici piani di azione dal Comando Provinciale di Firenze e sviluppate in coerenza con le linee di indirizzo della Prefettura,


GdiF Firenze: Finanzieri a tutela del turismo fiorentino e contro l'illegalità. Bloccato il "gioco delle tre carte" in piazzale Michelangelo
(AGR) I militari del Secondo Nucleo Operativo Metropolitano hanno eseguito un mirato intervento nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, fondato su percorsi investigativi articolati e calibrati secondo specifiche analisi di rischio.
L’operazione, condotta in Piazzale Michelangelo – uno dei luoghi più iconici del capoluogo toscano, punto panoramico di richiamo internazionale e simbolo della città – ha consentito di individuare un soggetto intento a porre in essere la pratica illecita del cosiddetto “gioco delle tre carte”. Dietro l’apparente veste di un intrattenimento da strada, tale condotta maschera un meccanismo fraudolento in grado di carpire la buona fede di cittadini e turisti.
Le attività non si esauriscono con l’intervento: sono infatti in corso ulteriori approfondimenti investigativi, volti a ricostruire compiutamente i contorni dell’illecita attività e a individuare eventuali altre figure compiacenti.
Il risultato conseguito conferma l’impegno della Guardia di Finanza a presidiare, con approccio selettivo e costante, i luoghi a maggiore afflusso turistico, contrastando fenomeni che ledono la reputazione di Firenze e ostacolano il corretto sviluppo delle dinamiche economiche. La presenza qualificata del Corpo si traduce così in una funzione di protezione concreta dei cittadini, dei contribuenti e degli operatori economici regolari, oltre che di valorizzazione dell’attrattività internazionale della città.
27/08/2025 11.47
(AGR) I militari del Secondo Nucleo Operativo Metropolitano hanno eseguito un mirato intervento nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, fondato su percorsi investigativi articolati e calibrati secondo specifiche analisi di rischio.
L’operazione, condotta in Piazzale Michelangelo – uno dei luoghi più iconici del capoluogo toscano, punto panoramico di richiamo internazionale e simbolo della città – ha consentito di individuare un soggetto intento a porre in essere la pratica illecita del cosiddetto “gioco delle tre carte”. Dietro l’apparente veste di un intrattenimento da strada, tale condotta maschera un meccanismo fraudolento in grado di carpire la buona fede di cittadini e turisti.
Le attività non si esauriscono con l’intervento: sono infatti in corso ulteriori approfondimenti investigativi, volti a ricostruire compiutamente i contorni dell’illecita attività e a individuare eventuali altre figure compiacenti.
Il risultato conseguito conferma l’impegno della Guardia di Finanza a presidiare, con approccio selettivo e costante, i luoghi a maggiore afflusso turistico, contrastando fenomeni che ledono la reputazione di Firenze e ostacolano il corretto sviluppo delle dinamiche economiche. La presenza qualificata del Corpo si traduce così in una funzione di protezione concreta dei cittadini, dei contribuenti e degli operatori economici regolari, oltre che di valorizzazione dell’attrattività internazionale della città.
foto da comunicato stampa tratto da Met.
27/08/2025 11.47