Firenze. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il ricco programma d'iniziative previste per il 25 novembre


Firenze. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
(AGR) l 25 novembre, come ogni anno, ricordiamo la 'Giornata internazionale contro la violenza sulle donne', un appuntamento che si nutre di una realtà che però viviamo tutti i giorni, purtroppo.
La violenza di genere è un problema che quotidianamente affligge migliaia di donne e con loro tutta la nostra società, perchè la violenza su una donna non è un problema personale ma un problema sociale che riguarda tutti. Un problema da affrontare in collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e le associazioni di volontariato unite nel supportare le vittime in un percorso difficile, consapevoli che quello che serve più di tutto è un cambiamento di prospettiva nel pensiero di ogni cittadino.
A questo si aggiungono le iniziative organizzate da: il Quartiere 4 che, nell'ambito della rassegna 'Filo rosso', inaugura nell'area verde tra via Maccari e via Canova una 'panchina arcobaleno' e una 'panchina rossa' e organizza un incontro testimonianza sul proprio canale Youtube, il Quartiere 5 che inaugura due panchine rosse nel giardino di piazza Medaglie d'Oro e nel giardino di via Maddalena, le Biblioteche comunali che propongono letture a tema, il Museo Novecento che organizza un talk con l'artista collettiva Claire Fontaine, Teatri d’Imbarco che, nell'ambito del Festival dei Diritti, presenta il progetto "Il femminicidio secondo Dostoevskij", il Festival Internazionale di Cinema e Donne, diretto da Paola Paoli, visibile online sulla piattaforma Più Compagnia.
25/11/2020 8.19 Comune di Firenze
Foto da comunicato
Tratto da Met - http://met.cittametropolitana.fi.it/