Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ancora i furbetti degli esami per la patente: la Polizia di Stato di Firenze denuncia 6 persone

La Polizia di Stato di Firenze ha denunciato a piede libero 6 cittadini stranieri, che cercavano di superare l'esame per il conseguimento della patente di guida, sfruttando, grazie a sofisticati congegni elettronici, i suggerimenti dei complici

printDi :: 23 settembre 2025 09:09
Ancora i furbetti degli esami per la patente Materiale sequestrato (fonte foto comunicato)  22/09/2025 Questura di Firenze

Ancora i furbetti degli esami per la patente Materiale sequestrato (fonte foto comunicato) 22/09/2025 Questura di Firenze

(AGR) Era da tempo che gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale "Toscana" tenevano sott'occhio gli esami teorici tenuti presso la Motorizzazione, sospettando che alcuni di questi fossero pilotati dall'esterno.

Così, con la collaborazione degli Ingegneri della Motorizzazione Civile di Firenze, si sono intrufolati tra i candidati che erano impegnati più ad avvicinare il petto al monitor che a dare le risposte richieste.

 
Il motivo è stato presto chiaro, perché 6 di loro portavano, sotto la maglia indossata, una micro telecamera a forma di bottone appuntata con del nastro adesivo sul torace e, nelle orecchie, dei micro auricolari collegati con un apparato ricetrasmittente.

Il giochino era semplice: la telecamera inquadrava il monitor permettendo a un complice, in contatto all'esterno della sede di esame, di vedere le domande e suggerire, attraverso l'auricolare, le risposte corrette.

I poliziotti sono quindi intervenuti e, perquisiti i 6 scorretti candidati, hanno sequestrato tutta l'attrezzatura, denunciandoli a piede libero all'Autorità Giudiziaria fiorentina.

Analoghi servizi saranno replicati anche per le prossime sessioni di esami.

Si precisa che il procedimento trovasi nella fase delle indagini preliminari, che l'effettiva responsabilità delle persone indagate e la fondatezza delle ipotesi d'accusa a loro carico dovranno essere valutate nel corso del successivo processo, sicché le persone coinvolte sono assistite da una presunzione di non colpevolezza.

Foto da comunicato stampa tratto da Met.
Questura di Firenze

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE