SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Calenzano, esplosione in una raffineria Eni: forte boato e fumo nero visibile in città

Allertati ospedali e pronto soccorso del territorio. Chiusa l’uscita dell’A1. Fiamme nei pressi del centro commerciale I Gigli.

printDi :: 09 dicembre 2024 12:12
Calenzano, esplosione in una raffineria Eni

Calenzano, esplosione in una raffineria Eni

(AGR) Calenzano – Lunedì 9 dicembre, intorno alle 10.30, un'esplosione si è verificata presso un deposito Eni situato in via del Pescinale, nei pressi del centro sportivo di Calenzano e non lontano dal centro commerciale I Gigli. Il forte boato è stato percepito anche a Firenze e nei comuni limitrofi.

Una colonna di fumo nero, visibile da tutta la città, ha allarmato i residenti, mentre diverse abitazioni nei dintorni hanno subito danni ai vetri a causa dell'onda d'urto. Le autorità locali e la Protezione Civile raccomandano ai cittadini di tenere chiuse porte e finestre in via precauzionale e di evitare di recarsi nella zona interessata, per consentire l'accesso ai mezzi di soccorso.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine e il sistema regionale di emergenza sanitaria, che stanno lavorando per contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

In seguito all’incidente, è stata chiusa l’uscita di Calenzano dell’autostrada A1 in entrambe le direzioni. Le autorità hanno allertato tutti gli ospedali e pronto soccorso del territorio per far fronte a eventuali emergenze.

Il Comune di Calenzano (su Facebook ore 11.00)  ha confermato l’esplosione, specificando che l’area dell’incidente è stata circoscritta e che sono in corso tutte le verifiche necessarie per individuare le cause dell’accaduto.

L’invito delle autorità è chiaro: evitare assembramenti e mantenere le strade libere per facilitare l’intervento delle squadre di soccorso.

Al momento, l’incendio non risulta ancora domato e la situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti. Seguiranno ulteriori aggiornamenti sullo sviluppo dell’emergenza.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE