Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, il sindaco Montino: la città non si fermerà per il coronavirus

Il sindaco rassicura i cittadini: la priorità è la salute pubblica. Seguiamo le indicazioni di medici e scienziati. Non cadere nel panico

printDi :: 29 febbraio 2020 17:09
Montino con i volontari della Misericordia in un recente incontro

Montino con i volontari della Misericordia in un recente incontro

(AGR)  “La task force istituita dalla Regione e operante presso il Comune continua il lavoro di mappatura dei contatti avuti dalla famiglia interessata dal Coronavirus e alla valutazione delle situazioni di rischio visto l’episodio in questione”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.“L’approfondimento e il lavoro tecnico – spiega – viene svolto direttamente dal personale medico dell’Istituto Spallanzani e della Asl Roma 3 con il supporto delle due direzioni didattiche e del personale della scuola, che si sono messi a disposizione in modo esemplare. Come esemplare è il lavoro che stanno portando avanti gli stessi componenti della task force regionale”.

“A differenza del complesso che ospita la Scuola Rodano – aggiunge il sindaco – un’unica struttura con al suo interno non solo la Rodano, ma anche la Segré e la piscina comunale, compresi gli spazi comuni adibiti a palestra e mensa scolastica, che è stata chiusa fino al 9 marzo, la scuola dell’Infanzia L’isola dei Tesori in via Coni Zugna rimarrà aperta per decisione della task force sanitaria. Proseguirà dunque la propria attività tenendo presente che il bambino che la frequentava è risultato negativo al Covid-19. Non c’è alcuna prescrizione neppure per la Scuola dell’Infanzia L’Aquilone”. “Ribadisco il mio appello a mantenere la calma – afferma Montino – a non drammatizzare. I medici e gli scienziati ci hanno spiegato tutto, seguiamo le loro indicazioni in modo scrupoloso, evitando iniziative autonome che possano creare tensione. La priorità è e resta quella della salute di tutti i cittadini, ma non bisogna cadere nel panico”. “L’incontro di questa mattina – conclude – ha visto la partecipazione dei consiglieri di maggioranza e di opposizione. Ringrazio tutti loro per il senso di responsabilità dimostrato, come anche dai medici, dalle scuole, dal personale e da tutti i cittadini. La città non può essere fermata e non si fermerà”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE