Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Collavoriamo, convegno sull'occupazione

print06 ottobre 2011 15:45
(AGR) “Collavoriamo” è un incontro sui temi del lavoro e sulle opportunità occupazionali nelle Province di Roma e Latina. E’ questo il tema del convegno che si terrà, il prossimo 17 ottobre 2011, dalle ore 16.30 alle ore 19, presso la Sala “Enzo De Pasquale”, il prestigioso spazio conferenze messo a disposizione dal Comune di Latina. L’appuntamento è curato dall’ATS che gestisce la realizzazione del progetto, di cui è capofila Eyes Italia Srl (Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lazio e specializzata nell’offerta di formazione aziendale) e dai partner del progetto (Moventia Srl, Business Value S.r.l., Sadir Servizi Srl, DES S.r.l., Comune di Pontinia, Comune di Pomezia). Relatori dell’incontro: l’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Lazio, Mariella Zezza e il Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi. L’organizzazione dell’evento è in progress. Quotidianamente, a conferma dell’interesse che sta caratterizzando l’innovativo progetto, si registrano importanti e qualificate adesioni. Tra queste, segnaliamo: quelle dei Sindaci dell’area Vasta e il Sindaco di Pomezia, Enrico De Fusco; quelle di importanti Aziende operanti nel territorio interessato dal progetto; quelle di rappresentanti delle maggiori Associazioni di categoria. Prevista la presenza di una rappresentanza dei beneficiari del progetto, in primis: donne inoccupate e disoccupate. E’ appena il caso di ricordare che quanti interessati possono partecipare ai tre avvisi pubblici, connessi al progetto stesso, riguardanti: l’assegnazione di voucher formativi e di conciliazione per 100 lavoratori e lavoratrici (scadenza 21 ottobre); la selezione di 50 donne disoccupate e inoccupate da inserire in percorsi di tirocinio formativo e di orientamento (scadenza 14 ottobre); la creazione del catalogo dell’offerta di tirocini formativi e di orientamento al lavoro (scadenza 14 ottobre). I lavoratori occupati e le tirocinanti devono risiedere o domiciliare in uno dei seguenti comuni: Pomezia, Pontinia, Latina, Cisterna di Latina, Aprilia, Ardea, Anzio, Nettuno, Albano, Ciampino, Genzano, Rocca Di Papa, Velletri, Ariccia, Artena, Cori, Lanuvio, Norma, Priverno, Sabaudia, Sermoneta, Sezze, Terracina, Sonnino. Anche i soggetti ospitanti devono avere sede legale, o almeno una sede operativa, negli stessi comuni.

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE