Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

"La Richiesta" una commedia di Stefano Jacurti al teatro Tordinona, dal 27 al 30 novembre sulla guerra di Secessione

L’attualità della guerra in uno spettacolo ‘d’epoca’ è il tema trainante della commedia di Stefano Jacurti che esplora i meccanismi della guerra civile, una notte al fronte in una guerra fratricida, il Nord contro i federati del Sud, tanti giovani diventati carne da cannone

printDi :: 17 novembre 2025 14:47
La Richiesta teatro Tor di Nona

La Richiesta teatro Tor di Nona

(AGR) Lo spettacolo “La richiesta”, in scena al Teatro Tordinona dal 27 al 30 novembre. Un testo di forte attualità sui meccanismi della guerra civile, una notte al fronte di una guerra fratricida dove tanti giovani come “Bill Carson” sono carne da cannone.Nella pièce a più voci, si raccontano le ragioni e i torti delle due parti nel conflitto, i ricordi di un’America unita rimpianta, le parole al veleno in mondo di massacri dove c’è qualcuno, dall’altra parte della trincea, con cui prima del conflitto si condivideva la gioventù.

Sul palcoscenico gli attori indosseranno precise riproduzioni delle divise della guerra di secessione, facenti parte della collezione privata dell’autore e protagonista del progetto Stefano Jacurti.Jacurti ha dedicato la sua vita artistica al mondo della frontiera con il cinema indipendente e la  pubblicazione di libri a tema ed è stato il primo artista a portare sia il West che la civil war a teatro con molte incursioni negli anni precedenti.

 
Uno spettacolo unico nel suo genere nel panorama nazionale, rarissimo, con nordisti e sudisti che riempiranno la scena con un profondo mood d’epoca.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE