Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sagra della Birra a Fiumicino

print14 ottobre 2014 18:55
(AGR) Tutto pronto. Da oggi, martedì 14 ottobre, dalle 19. Villa Guglielmi (via di Villa Guglielmi) a Fiumicino. Per una settimana, fino al 19 ottobre, ogni sera la birra di tutto il mondo incontra i prodotti zero chilometri di Fiumicino: il fritto di Fiumicino, la carne di Testa di Lepre, il formaggio di Torre in Pietra, il miele di Maccarese. Si mangia, si ride, si sta insieme, ci si diverte ma soprattutto si beve. Tutte le migliori birre del mondo nella prima edizione di “Tutti in birra a Fiumicino”. Stand gastronomici con le specialità culinarie di Fiumicino. Spazio giochi per i bambini con un vero lunapark e torre di 35 metri e non solo: un vero e proprio raduno di Harley Davidson e la spettacolare gara degli hi fi car audio più pazzi d’Europa: uno spettacolo.

“Fiumicino - spiega l’organizzatore, Sergio Conforzi - è un Comune ricchissimo dal punto di vista della biodiversità. Quattordici località ognuna delle quali con caratteristiche e peculiarità tra loro diversissime, non solo dal punto di vista paesaggistico, culturale o storico. Abbiamo la fortuna di avere una cultura culinaria molto affermata, con aziende che producono prodotti di eccellenza, rinomati in tutta Italia e in alcuni casi anche in tutta Europa. Il nostro pescato, la nostra frutta e verdura, il miele, il vino, l’olio, la carne. Se si vuole rilanciare davvero il turismo e l’economia di questo Comune è necessario promuovere in qualsiasi maniera i nostri prodotti di punta. Sulla scia delle due sagre per eccellenza, la Sagra del Pesce e la Sagra della Vongola Lupino, abbiamo deciso con alcuni volontari e amici di pubblicizzare i nostri prodotti, accomunando tutto sotto un’unica insegna: la birra. Perché la birra? Coinvolge tutti, dai giovani ai senior. Accompagna ogni tipo di cibo e soprattutto è buona. Una Oktoberfest ‘de noantri’? Sotto un certo punto di vista sì. La birra sarà la regina della manifestazione, ma anche una scusa per poter nuovamente portare tanta gente a Fiumicino e mostrare a tutti quante potenzialità abbia questo Comune”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE