Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, incontri della legalità, gli studenti della scuola media "Visconti" a lezione dai Carabinieri

Crescela cultura della legalità. A Roma centro le conferenze hanno trattato i temi dell’uso e dei rischi derivanti dalle droghe e il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, approfondendo le trappole e le insidie che si celano dietro la navigazione in rete e l’uso scorretto dei social network.

printDi :: 02 dicembre 2022 17:36
Carabinieri cultura della legalità incontri con le scuole

Carabinieri cultura della legalità incontri con le scuole

(AGR) Sono i primi di una lunga serie di incontri per la “Cultura della Legalità” quelli avvenuti il 29 e il 30 novembre, tra i Carabinieri della Compagnia Roma Centro e gli alunni della Scuola Media “E.Q. Visconti” di via IV Novembre.

Le conferenze hanno trattato i delicatissimi temi dell’uso e dei rischi derivanti dalle sostanze stupefacenti e il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, approfondendo le trappole e le insidie che si celano dietro la navigazione in rete e l’uso scorretto dei social network.

 
Gli alunni si sono dimostrati interessatissimi ed hanno dimostrato di possedere, nella maggior parte dei casi, buone nozioni di base che riguardano l’uso sicuro della rete e i suoi possibili pericoli.

D’altra parte, interagendo attivamente con domande e curiosità, hanno compreso quali sono le pericolose conseguenze sociali per le vittime di bullismo e quelle penali per i bulli e le loro famiglie.

Sia i professori che i Carabinieri infatti, sono rimasti piacevolmente colpiti sia dall’interesse dimostrato dai ragazzi durante l’incontro sia dall’acume delle loro domande e dei loro interventi, sicuramente sintomatici di una generazione estremamente informata.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE