Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno si mobilita contro le cicche in spiaggia

print11 agosto 2014 15:34
(AGR) Anche a Nettuno si sono tenute le giornate di “Ma il mare non vale una cicca?”, una campagna nazionale di sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi di sigarette in spiaggia: allo stabilimento Salus i volontari dell’iniziativa hanno distribuito gratuitamente portacenere tascabili e lavabili, quindi riutilizzabili, invitando i fumatori ad utilizzare il portacenere anziché abbandonare la cicca in spiaggia. La campagna è promossa dall’associazione Marevivo in collaborazione con JTI, Japan Tobacco International, con il supporto del Sindacato Italiano Balneari, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto.

“Anche il mozzicone di sigaretta è un rifiuto e come tale va correttamente smaltito – spiega l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Combi – la campagna nazionale di ‘Ma il mare non vale una cicca?’ eviterà che venga abbandonato in spiaggia un numero tale di sigarette che, se messe in fila, andrebbero a formare un ponte di 500 chilometri, lungo da Roma a Cagliari. Più volte ho ripetuto che per mantenere un ambiente pulito è necessaria la collaborazione di tutti: questo vale anche in spiaggia, dove vanno comunque adottate le normali regole della convivenza civile. Crediamo fortemente in iniziative di sensibilizzazione che coinvolgano cittadini e turisti: per questo motivo il Comune di Nettuno ha già dato la propria adesione per la campagna che si terrà nel 2015”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE