Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il 17 settembre la regata con materiale riciclato

print16 settembre 2012 12:26
(AGR) Si terrà il 17 Settembre alle ore 12:00, presso il Giardino Didattico Eur S.p.A., Piazza Pakistan, la conferenza di presentazione di ‘Fai la differenza c’è la Re Boat Race’. Tante le iniziative che si svilupperanno intorno alla Re Boat Race, la prima regata di imbarcazioni costruite con materiale di riciclo, giunta alla sua terza edizione. Il progetto Re Boat è stato fortemente voluto da Big Blu, Salone della Nautica e del Mare (dal 20 al 24 febbraio 2013) come simbolo dell’importanza delle tematiche ambientali legate al rispetto del mondo marino. Big Blu nella precedente edizione ha sostenuto il progetto ospitando all’interno del Salone un’imbarcazione costruita totalmente con materiali riciclati (bottiglie di plastica, cartoni di latte ed altri materiali rigorosamente ecocompatibili) realizzata da 50 bambini delle scuole elementari di Roma.Fai la differenza c’è la Re Boat Race’ ha l’obiettivo di diffondere, attraverso l’Arte, lo Sport, il Gioco, in particolare tra i giovani, i temi del recupero, riuso e riciclo, la conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili, sensibilizzandoli alla scoperta e comprensione dei concetti di sviluppo sostenibile, l’evento proporrà diverse attività in linea con i temi del rispetto e della salvaguardia dell’Ambiente. Alla Re Boat Race si sfideranno team di famiglie, scuole, gruppi sportivi, centri estivi, amici che si contenderanno il premio per l’imbarcazione più veloce, più bella o costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”.L’evento inaugurerà Mercoledì 19 settembre al Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma ‘Terrazza della Piscina delle Rose e si concluderà Domenica 23 settembre proprio con l’attesa regata riciclata.

Tra le iniziative: il 19 settembre sarà inaugurato il Giardino Didattico di Eur S.p.A., per vivere le esperienze dell’orto didattico, dell’isola ecologica e di tante altre attività svolte in mezzo alla natura; esposizione di opere creative, delle fotografie e dei corti finalisti di CONTESTECO – Premio Creare e Comunicare, il concorso artistico più eco del web. Sempre lo stesso giorno, sarà inaugurato il Villaggio Eco-Friendly dove si alterneranno attività ludico-creative, giochi di squadra ed individuali, momenti di riflessione ed approfondimento, tra cui incontri/workshop e laboratori.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE