Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tutors della Riserva: sentinelle dell’ambiente e del territorio – Inaugurata la nuova sede presso l’Azienda Agricola Biodinamika in via dei Pescatori, 133.

Domenica 16 novembre alle ore 10.00, presso il Canale dei Pescatori, l’inaugurazione ufficiale della sede dei Tutors della Riserva Naturale del Litorale Romano: cittadini volontari che, da oltre sette anni, rappresentano un presidio di tutela, vigilanza e sensibilizzazione ambientale.

printDi :: 13 novembre 2025 21:36
Tutors della Riserva Naturale del Litorale Romano

Tutors della Riserva Naturale del Litorale Romano

(AGR) ROMA – Si terrà domenica 16 novembre alle ore 10.00, presso l’Azienda Agricola Biodinamika in via dei Pescatori, 133, sul Canale dei Pescatori, l’attesa inaugurazione della sede dei Tutors della Riserva Naturale del Litorale Romano, un momento simbolico e operativo per un gruppo di cittadini che, da anni, rappresentano un punto di riferimento nella difesa del patrimonio ambientale del territorio.

Il Comitato per la Tutela della Riserva Naturale del Litorale Romano nacque nei primi giorni del luglio 2017, in quella che è ricordata come la “terribile estate degli incendi”. Le fiamme devastarono centinaia di ettari della Pineta di Castel Fusano, un polmone verde di inestimabile valore naturalistico e storico. Di fronte al degrado, all’abbandono e alla diffusione di fenomeni di illegalità – dalle baracche abusive alla prostituzione lungo i viali – un gruppo di cittadini decise di organizzarsi dando vita a un presidio civico: i “Tutors della Riserva”.

 
Fin dall’inizio, i Tutors si sono contraddistinti per un’azione concreta, silenziosa ma costante, basata su monitoraggio ambientale, segnalazioni, e sensibilizzazione della cittadinanza. Le loro prime attività furono rivolte alla mappatura delle discariche abusive, alla denuncia di insediamenti irregolari e alla collaborazione con le autorità competenti, in particolare con i Carabinieri Forestali, senza mai voler sostituire le istituzioni ma affiancarle con spirito civico.

Tra le iniziative più significative, quella per la riapertura delle fontanelle in pineta, che restituì una preziosa risorsa idrica sia alla fauna selvatica che ai tanti frequentatori dell’area verde. Più di recente, i Tutors hanno ottenuto la rimozione tempestiva di alberi caduti che ostruivano i sentieri, prevenendo situazioni di pericolo e garantendo accesso ai mezzi di soccorso in vista della stagione estiva.

Tutors della Riserva Naturale del Litorale Romano

Tutors della Riserva Naturale del Litorale Romano

«Il nostro obiettivo non è protestare, ma proporre» – spiega Andrea Gasperini presidente del Comitato – «crediamo nel dialogo e nella collaborazione tra cittadini e istituzioni per migliorare la tutela di questo patrimonio comune».

Oggi, con la nuova sede operativa, il gruppo intende rafforzare la propria presenza sul territorio e avviare nuovi progetti di educazione ambientale, giornate di volontariato ecologico e incontri di formazione e sensibilizzazione dedicati ai cittadini, alle scuole e alle associazioni.
L’impegno dei Tutors si fonda su un principio semplice ma profondo:

«Lasciare il bosco come lo si è trovato».

Il Comitato per la Tutela della Riserva Naturale del Litorale Romano continua così la propria missione di vigilanza, informazione e sensibilizzazione, opponendosi a ogni forma di degrado, abusivismo e rischio incendi, e promuovendo un approccio ecologicamente consapevole verso un ecosistema unico per bellezza e fragilità.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE